Le nostre Certificazioni

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015

La certificazione ISO 9001 è uno standard internazionale per la gestione della qualità. Questo standard è sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità (QMS), che è progettato per aiutare l’impresa a garantire la qualità dei prodotti e servizi, migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare l’efficienza operativa. L’obiettivo principale della certificazione ISO 9001 è garantire che l’azienda abbia un sistema di gestione della qualità solido e ben strutturato che contribuisca a migliorare la qualità dei suoi prodotti e a soddisfare le aspettative dei clienti. La certificazione ISO 9001 è ampiamente riconosciuta a livello globale.

CERTIFICAZIONE ISO 14001:2015

La certificazione ISO 14001 è uno standard internazionale per la gestione ambientale. Questo standard è sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ed è progettato per aiutare le imprese a identificare, monitorare, controllare e ridurre il loro impatto ambientale. La certificazione ISO 14001 è una dimostrazione dell’impegno dell’azienda nei confronti della gestione ambientale responsabile e può contribuire a migliorare la reputazione aziendale e la conformità normativa. È spesso richiesta o preferita da molte organizzazioni nei loro rapporti commerciali per dimostrare un impegno ambientale solido.

CERTIFICAZIONE ISO 45001:2018

La norma ISO 45001 è uno standard internazionale per la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (Occupational Health and Safety Management System – OHSMS). Questo standard è stato sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ed è stato progettato per aiutare le organizzazioni a identificare, gestire e ridurre i rischi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori. La certificazione ISO 45001 è una dimostrazione dell’impegno di un’organizzazione per la salute e la sicurezza sul lavoro e può contribuire a migliorare la sicurezza dei dipendenti, la conformità normativa e la reputazione aziendale.

POLITICA  PER LA PARITA’ DI GENERE UNI/PdR 125

La UNI/PdR 125:2022 (Gender equality management system) è una prassi di riferimento italiana che fornisce linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione della parità di genere nelle organizzazioni. È stata sviluppata da UNI (Ente Italiano di Normazione) in collaborazione con il Ministero per le Pari Opportunità, con l’obiettivo di promuovere l’uguaglianza di genere nei luoghi di lavoro e migliorare la qualità della vita lavorativa.